L’AZIENDA

D’ANDREA azienda italiana leader mondiale nella produzione di accessori di alta precisione per macchine utensili. Conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti, la famiglia D’ANDREA giunta alla terza generazione, è impegnata sin dal 1951 nello sviluppo di soluzioni tecnologiche al passo con i tempi.

Nella sede di Lainate (Milano) e di Castel Del Giudice (Isernia), si sviluppa l’intera produzione di portautensili e dei sistemi modulari e delle linee di teste CNC per sfacciare e alesare. La sfida attuale è il continuo sviluppo dei prodotti che si integrano con le nuove tecnologie dell’era digitale.

Vision

Vogliamo essere un punto di riferimento, un’azienda innovativa che cresce mantenendo viva la tradizione imprenditoriale D’Andrea seguendo i valori che ne scaturiscono.

Vision
Mission
Mission

La nostra missione è quella di essere riconosciuti come leader nella produzione di accessori di alta precisione per macchine utensili sviluppando soluzioni tecnologiche al passo con i tempi della digitalizzazione grazie al lavoro e alla passione di una squadra che condivide gli stessi valori.

51

Distributori in tutto il mondo

800

T di materiale grezzo acquistato all’anno

65000

Teste D’Andrea funzionanti nel mondo

300000

Pezzi prodotti all’anno

Timeline

D’Andrea nel corso degli anni

1951

MARINO D’ANDREA – Il fondatore (1913-1966) registrò il marchio e, nel 1952, avviò a Milano la produzione dei primi prototipi della testa TA brevettata, progettata per operazioni di barenatura e alesatura di alta precisione.

1963

TS – la seconda versione della testa D’Andrea con alimentazione manuale ed automatica

1974

TA SENSITIVE – La terza versione della testa D’Andrea con alimentazione manuale ed automatica. 40.000 teste vendute in tutto il mondo

1975

U-TRONIC – Primo sistema meccanico a controllo numerico, ideazione della testa UTronic utile nella foratura e nel taglio.

1981

U-CENTER – Creazione della testa dedicata ai centri di lavoro con la funzione del cambio automatico della testa.

1989

COMPASSO D’ORO – Grazie all’ideazione della testa U-CENTER, D’Andrea ottenne il riconoscimento italiano per eccellenza del settore industriale e per il design industriale.

1990

TESTAROSSA – Invenzione della prima TESTAROSSA, una testa monoblocco per operazioni di alesatura con alta precisione.

1991

MODULHARD’ANDREA – Sviluppo del nuovo sistema modulare che diventerà il secondo prodotto di punta dell’azienda.

1998

ISO9001 – D’Andrea ottiene la certificazione che permette D’Andrea di lavorare secondo i gli standard del certificato.

TOPRUN – Introduzione dei nuovi portautensili ad alta velocità bilanciabili.

1997

AUTORADIAL – Introduzione di una nuova testa per alesare e sfacciare automaticamente

2002

D’ANDREA – Dopo 50 anni di attività, D’Andrea ha inaugurato i nuovi stabilimenti di Lainate e di Castel Del Giudice con oltre 4500 mq di uffici e produzione.

2004

MONOd’ & MONOforce – Introduzione della nuova gamma dei sistemi monolitici che garantiscono qualità, precisione, forza e convenienza.

2006

TRM, TRD, TRC – La nuova linea Testarossa firmata D’Andrea con più di 150.000 teste vendute in tutto il mondo

2007

U-TRONIC – “Super-sized” Teste per grosse dimensioni per alesatrici e macchine di grandi dimensioni.

2008

TA-CENTER & TA-TRONIC – Operazioni di tornitura NC su tutti i centri di lavoro

2009

D’ANDREA – Nella sede di Lainate vengono inseriti 1000mq per la creazione del nostro training center e dello showroom.

2011

U-COMAX – Soluzioni NC per Transfer e su macchine speciali

2013

MONOd’ CT – Ideazione della linea di tornitura con i prodotti MONOd’ CT che implica la riduzione dei mandrini con calettamento termico.

2014

ELETTRA 50 – Creazione della Testarossa digitale micrometrica ELETTRA 50.

MCD’ – Sistema di tornitura modulare per macchine utensili multitasking MCD’.

2015

PSC – Introduzione della nuova linea di prodotto modulari PSC Linea.

2017

TR-ELETTRA MHD’ & PSC – Estensione della gamma mini ELETTRA 32 e estensione della gamma testine ELETTRA PSC.

2018

SYNCHRO – Realizzazione della nuova tecnologia brevettata e applicata sulle teste U-TRONIC e U-COMAX.

U-TRANSFER – Testa ideale per applicazioni meccaniche transfer e speciali con avanzamento meccanico tramite drawbar.

2019

U-TRONIC S+R – Sviluppo delle teste U-TRONIC con riduttore di velocità integrato nel sistema.

2020

DRACO – Creazione della nuova macchina a calettamento termico DRACO, progettata interamente nella sede di Lainate.

Certifications

Definizione di nuovi standard

La nostra ricerca non solo porta nuovi prodotti e soluzioni, ma ci consente anche di definire nuovi standard. D’Andrea inoltre è Membro dell’Associazione UCIMU.

Contattaci

Scrivici

Hai domande o hai bisogno di assistenza? Compila il modulo, ti ricontatteremo quanto prima